Differenza tra Pilates in Studio e Pilates con Reformer: quale scegliere?

Il Pilates è una disciplina sempre più apprezzata per i suoi numerosi benefici su corpo e mente. Chi si avvicina per la prima volta a questo metodo, però, spesso si trova davanti a un dubbio comune: meglio il Pilates in studio, a corpo libero, o quello con macchinari come il Reformer?
Entrambe le modalità sono efficaci, ma hanno caratteristiche diverse. Conoscere le differenze tra lezioni di Pilates in studio e lezioni di Pilates con Reformer è fondamentale per scegliere il percorso più adatto ai propri obiettivi e al proprio livello di allenamento.
In questa guida completa analizzeremo:
- Cos’è il Pilates in studio
- Cos’è il Pilates con Reformer
- Differenze principali tra i due metodi
- Vantaggi e limiti di ciascuno
- Come scegliere la formula giusta per te
Cos’è il Pilates in studio (Comprehensive)
Il Pilates in studio (Comprehensive) è la forma più tradizionale del metodo. Si svolge principalmente a corpo libero, utilizzando solo un tappetino e, in alcuni casi, piccoli attrezzi come elastici, soft ball, ring o foam roller.
Il Pilates in studio è una forma di allenamento basata sul metodo ideato da Joseph Pilates, che si pratica in uno spazio attrezzato — lo studio Pilates — sotto la guida di istruttori qualificati.
- Si pratica in un ambiente attrezzato (studio Pilates)
- Utilizza macchinari specifici: Reformer, Cadillac, Chair, Barrel
- Gli attrezzi lavorano con molle e resistenze regolabili, per adattarsi a ogni livello
- Centralità del “core” (addome, schiena, pavimento pelvico)
- Importanza di respirazione, controllo, concentrazione, precisione e fluidità
- Movimenti lenti e consapevoli, coordinati con la respirazione
- Obiettivo di creare armonia tra corpo e mente
- Migliora postura e allineamento corporeo
- Aumenta forza, flessibilità e mobilità articolare
- Riduce dolori muscolari e tensioni
- Favorisce rilassamento e concentrazione mentale
- Adatto a tutte le età e a chi cerca un approccio dolce
Ecco un elenco chiaro e completo delle caratteristiche principali del Pilates in studio 👇
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche del metodo
Caratteristiche dei benefici
Cos’è il Pilates con Reformer
Il Reformer è uno dei grandi macchinari del Pilates ideato da Joseph Pilates stesso. Si tratta di una macchina dotata di un carrello scorrevole, molle regolabili, corde e maniglie che permettono di eseguire una vasta gamma di esercizi in posizione supina, prona, seduta o in piedi.
Caratteristiche del Pilates con Reformer
- Gli esercizi sono assistiti o resi più intensi grazie alle molle.
- Permette di allenare tutti i gruppi muscolari con maggiore precisione.
- Offre infinite varianti, adattabili a ogni livello.
- È ideale anche in percorsi di riabilitazione.
Vantaggi del Pilates con Reformer
- Allenamento completo.
-
Migliora forza, resistenza e flessibilità.
Facilità l'esecuzione di alcuni esercizi
Quale scegliere?
La scelta dipende dai tuoi obiettivi e dal tuo livello:
- Se sei principiante e vuoi apprendere le basi, il Pilates in studio è l’ideale.
- Se desideri un allenamento più completo e personalizzato, il Reformer è la scelta giusta.
- Se hai esigenze particolari, il Pilates Studio offre più possibilità di adattamento.
- Se cerchi flessibilità e vuoi poter praticare anche a casa, il Pilates studio è più adatto.
Molti praticanti scelgono di alternare le due modalità: in questo modo si ottengono i benefici di entrambe e si rende l’allenamento sempre stimolante.
Pilates a Prato: studio e Reformer da Anima Pilates
Da Anima Pilates a Prato puoi sperimentare sia lezioni di Pilates in Studio (Comprehensive) che con Reformer e con Matwork. Gli insegnanti qualificati ti guideranno in un percorso personalizzato, costruito sulle tue esigenze, per aiutarti a ritrovare benessere, forza ed equilibrio.
👉 Prenota ora la tua lezione gratuita di valutazione e scopri quale modalità di Pilates è perfetta per te!